Curiosità e significato della soluzione Santitã
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Santitã è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Suor Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo, detta di Lisieux (in francese Sœur Thérèse de l'Enfant-Jésus et de la Sainte-Face; al secolo Marie-Françoise Thérèse Martin; Alençon, 2 gennaio 1873 – Lisieux, 30 settembre 1897), è stata una carmelitana francese. Beatificata il 29 aprile 1923 da papa Pio XI, fu proclamata santa dallo stesso pontefice il 17 maggio 1925.
Dal 1927 è patrona dei missionari assieme a san Francesco Saverio. Dal 1944 è patrona secondaria di Francia assieme a santa Giovanna d'Arco. La sua festa liturgica ricorre il 1º ottobre o il 3 ottobre (data stabilita in origine e ancora rispettata da chi segue la messa tridentina del rito romano). Il 19 ottobre 1997, centenario della sua morte, fu proclamata dottore della Chiesa, all'epoca la terza donna a ricevere tale titolo dopo Caterina da Siena e Teresa d'Avila.
L'impatto delle sue opere postume e soprattutto della sua autobiografia, pubblicata nel 1898 con il titolo Storia di un'anima, è stato assai rilevante. La novità della sua spiritualità, chiamata anche teologia della "piccola via" o della "infanzia spirituale", ha ispirato moltitudini di credenti e profondamente colpito anche molti non credenti.
Nel 2023 è ricorso il 150º anniversario della nascita di santa Teresa e il 100º della sua beatificazione. Per l'occasione, il 15 ottobre 2023 è stata pubblicata da papa Francesco l'esortazione apostolica C'est la confiance ("È la fiducia").
Italiano
Aggettivo
beato m sing
- persona serena che si trova in uno stato di felicità
Sostantivo
beato m sing (pl.: beati)
- anima eletta in paradiso; chi gode la perfetta felicità nella contemplazione di Dio
- (ecclesiastico) colui che per santità di vita è tenuto dalla chiesa in concetto di Santo, ma non ancora canonizzato per tale
- (per estensione) persona pacifica consapevole di esserlo, cercando di instillare e/o far trovare bene e verità per il prossimo
Voce verbale
participio passato di beare
Sillabazione
- be | à | to
Pronuncia
IPA: /be'ato/
Etimologia / Derivazione
dal latino beatus
Citazione
Sinonimi
- appagato, calmo, contento, estasiato, estatico, esultante,felice, gioioso, pago, sereno, soddisfatto, tranquillo,
- (in usi enfatici) fortunato, invidiabile
- (cattolicesimo) canonizzato
- spirito angelico, spirito celeste, spirito eletto,
Contrari
- angosciato, infelice, insoddisfatto, nervoso.scontento, triste,
- sciagurato, sfortunato, maledetto
- spirito demoniaco, spirito diabolico,
Da non confondere con
- venerabile: il venerabile è un "mezzo" santo perché, la Chiesa pur attestando che è degno di diventar santo ( possedere le cosiddette "virtù eroiche") deve ancora riconoscere che abbia compiuto un miracolo * venerabile: ad esempio papa Paolo VI è stato recentemente nominato venerabile ma non è ancora diventato santo
Proverbi e modi di dire
- il regno dei beati: il paradiso
- beato lui !: baciato dalla fortuna
- beato tra le donne: uomo attorniato da donne